Cece di montagna caratterizzato dal colore rosa e dal sapore particolarmente dolce. Ottimo anche degustato freddo. È coltivato nella zona del Fortore sannita, con tecnica estensiva, che non forza, cioè, la produttività della pianta. La coltura è, rigorosamente, biologica con una totale assenza di trattamenti e conservanti.
CONSIGLI D’USO
Ingrediente indispensabile per la preparazione della classica pasta e ceci. Ottimo degustato freddo, come contorno, con olio extravergine d’oliva. Arricchisce e sorprende in simpatiche in insalate.
Si consiglia un ammollo di 12 ore in acqua fredda. Cuocere a fuoco dolce con aglio e rosmarino. A fine cottura aggiungere sale ed olio evo.