Simone Giacomo, Azienda Agricola
Camaiola, Sannio Barbera Dop
Camaiola, Sannio Barbera Dop
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Alla Camaiola, antico vitigno autoctono di Castelvenere, oggi conosciuto come Barbera del Sannio, è dedicata l’etichetta dall’azienda agricola Simone Giacomo.
Questo Barbera, da non confondere con l’omonimo vitigno piemontese, è prodotto con uve provenienti da viti in conversioni al biologico raccolte a mano a metà settembre, diraspate ed avviate alla fermentazione a temperatura controllata con lieviti autoctoni selezionati in vigna. La maturazione è in acciaio e, successivamente, in bottiglia. Camaiola si presenta al naso intrigante con sentori che spaziano dalla ciliegia alla mora e alla prugna, dalla rosa rossa alla viola. In bocca accarezza il palato con gusto fresco e morbido, robusto ed equilibrato, con delicato accento tannico. Un vino di carattere, assolutamente da provare.
CONSIGLI D’USO
Servire ad una temperatura di 14 - 15° C.
Ottimo in abbinamento a timballi di pasta, baccalà in umido, polenta con sugo di maiale, arista di maiale alle prugne e melograno.
Etichetta
Etichetta
Uva: Barbera del Sannio 100%
Contiene solfiti
Gradazione alcolica 13,5 % Vol.
Annata: 2020
Le indicazioni presenti in etichetta potrebbero subire delle modifiche da noi non dipendenti.
Verifica sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo.
Condividi con amici
